top of page
Progetto LILT "5x1000 Comunità"
Web ed empowerment nelle nostre Comunità
Condividere, creare,
innovare, formare,
prevenire:
ecco la forza del nostro
Progetto.


Chi siamo?
Il Progetto 5x1000 LILT Comunità si propone di studiare, raccogliere e diffondere modelli interessanti di buone pratiche per l'uso delle nuove tecnologie per creare empowerment di comunità, sul tema della prevenzione.
Ha come LILT capofila la LILT di Reggio Emilia.

Home: Benvenuto
Eventi in programma
- Date multiplelun 31 genciclo di lezioni aperte UNIPR-LILT31 gen 2022, 14:00 – 18:00 CETciclo di lezioni aperte UNIPR-LILT31 gen 2022, 14:00 – 18:00 CETciclo di lezioni aperte UNIPR-LILTGli operatori LILT coinvolti nel progetto "5x1000 comunità" sono invitati a partecipare alle lezioni dei master per professionisti della salute dell'Università di Parma: le attività laboratoriali saranno occasione di scambio e crescita grazie al diverso know-how dei gruppi
- Date multiplegio 02 dicciclo di lezioni aperte UNIPR-LILT02 dic 2021, 09:00 – 13:00 CETciclo di lezioni aperte UNIPR-LILT02 dic 2021, 09:00 – 13:00 CETciclo di lezioni aperte UNIPR-LILTGli operatori LILT coinvolti nel progetto "5x1000 comunità" sono invitati a partecipare alle lezioni dei master per professionisti della salute dell'Università di Parma: le attività laboratoriali saranno occasione di scambio e crescita grazie al diverso know-how dei gruppi
- Date multiplegio 04 novciclo di lezioni aperte UNIPR-LILT04 nov 2021, 09:00 – 13:00 CETciclo di lezioni aperte UNIPR-LILT04 nov 2021, 09:00 – 13:00 CETciclo di lezioni aperte UNIPR-LILTGli operatori LILT coinvolti nel progetto "5x1000 comunità" sono invitati a partecipare alle lezioni dei master per professionisti della salute dell'Università di Parma: le attività laboratoriali saranno occasione di scambio e crescita grazie al diverso know-how dei gruppi
Eventi trascorsi ed in programma
"Knowledge rests in an individual;
it resides in the collective."
"La conoscenza si alloggia in un individuo;
ma risiede nelle collettività."
("Knowing knowledge", p. 14)
George Simens

CONTATTACI!
L'interazione è la nostra forza
bottom of page